Lontano dagli standard attuali il rosato, con molta originalità, conquista per il suo invecchiamento e la sua evoluzione in bottiglia. Alleanza di mourvedre e grenache con un tocco di syrah a seconda dell'annata.
Annata: 2018 Vitigni: Mourvedre, Grenache, Syrah Proposte di abbinamento: Cucina esotica e piccante, tartare di tonno al pepe rosa, arrosto di maiale con mele cotogne, tajina al limone. Descrizione vino: Vino rosè dal colore rosa-arancione con riflessi argentei. Ampio e concentrato al naso con sentori di frutta rossa. Elegante e carnoso all'assaggio, con una buona mineralità e con sentori di spezie dolci. Vol. alc.: 13%
Un vitigno tipico della regione viene raccolto in due tempi -uno per la sua vivacità e l'altro per la sua complessità.
Annata: 2019 Vitigno: 100% picpoul de pinet Proposte di abbinamenti: Ideale per le ostriche, crudi di pesce, pesce magro, piatti vegetariani, carni bianche e ottimo compagno per l'aperitivo. Descrizione vino: Bianco secco di colore giallo con riflessi verdi, con un'acidità media, agrumato e minerale con note di mela verde, pera, lime, kiwi, lasciando in bocca un'ottima freschezza. Vol.alc.: 12,5%