Sul terroir di Castellet, appezzamenti selezionati per miscele sottili, i signori del castello hanno sempre adornato le loro tavole con i vini di questi terrazzamenti, ora dominata da questa fattoria del XVIII secolo, con la tipica architettura provenzale. Vino ottenuto da uve da agricoltura biologica, vendemmia manuale (secondo il disciplinare della denominazione Bandol). Il sottosuolo è marnoso-calcareo e il clima mediterraneo.
Un classico della Cote de Provence. Casa di campagna del XVIII secolo che apparteneva ai monaci che vinificavano (in provenzale chiamato "belouvè"-"uve belle"). Circondato da ulivi secolari e cipressi fiorentini questo luogo trasuda calma e serenità. Lo stile di questo vino e tipicamente mediterraneo. Vino ottenuto da uve coltivate biologicamente. Ha ottenuto la medaglia d'argento al CGA Parigi 2019.
Annata: 2017 Vitigni: Grenache 22%, Mourvèdre 25%, Syrah 27%, Cabernet 26% Proposte di abbinamenti: Carni alla griglia, ratatouille, fettine alla pizzaiola. Descrizione vino: Colore violaceo scuro, naso fruttato con sentori di frutta nera in confettura, palato pieno, intenso con aromi di frutta rossa e liquirizia. Vol. alc.: 13,5%
Dal vitigno preferito di Anaìs Ricome, il roussanne, nasce questo vino espressivo e goloso. L'uva viene raccolta nel pieno della sua maturazione e vinificata in anfora che la fa esprimere alla perfezione.
Annata: 2017 Vitigno: Roussanne Proposte abbinamenti: orata alla piastra con melanzane, polpo alla griglia su crema di ceci, formaggi di capra o brie de Meaux. Descrizione vino: Vino bianco dal colore giallo paglierino, brillante con riflessi argentati. Seducente e aromatico al naso con sentori di anice stellato, citronella, frutto della passione, mango. Rotondo ed elegante in bocca con una buona lunghezza, si ritrovano gli stessi aromi in totale coerenza con il naso. Vol. alc.: 13,5%
Gli appezzamenti sono situati su terrazze argilo-calcaree chiamate Costières con una struttura geologica di marna e ghiaia che si affacciano sulla laguna di Thau.
Annata: 2019 Vitigni: Muscat Petit Grains 100% Proposte abbinamenti: Aperitivo, tartare di salmone affumicato con avocado e bacche rosa, aragosta, astice e pesci in salsa agli agrumi e aneto. Descrizione vino: Vino bianco dal colore cangiante di un giallo brillante con riflessi dorati. Al naso rivela una grandissima ricchezza aromatica di uva Moscato e fiori freschi (essenza di petalo di rosa). Un bouquet esplosivo e complesso. L'attacco in bocca è fresco, al palato riflette il bouquet, un'esplosione aromatica di sentori floreali e intensi aromi di moscato. Il finale molto rinfrescante, esprime note di scorza di agrumi.
Un' estate calda con poche piogge a fine agosto, inizio settembre è il clima che caratterizza l'annata 2017, che ha aiutato alla perfetta maturazione dei grappoli con uve sane e senza muffa. Le uve vengono pigiate delicatamente e direttamente senza macerazione, fermentate in acciaio per almeno 4 settimane, viene imbottigliato nella primavera del 2018.
Sul terroir del Castellet, appezzamenti selezionati per miscele delicate. I signori del castello medievale di Castellet hanno sempre adornato le loro tavole con i vini di questa tenuta ora dominata da una fattoria del XVIII secolo, con la tipica architettura provenzale. Vino ottenuto da uve da agricoltura biologica, vendemmia manuale.
Annata: 2019 Vitigni: Clairette 90%, Ugni blanc 10% Proposte di abbinamenti: Pesce alla griglia, carni alla griglia, crostacei, brasati di carni bianche. Descrizione vino: Vino bianco dal colore dorato brillante, naso sottile e delicato con sentori di frutta fresca. Morbido ed equilibrato al palato. Vol. alc.: 14%