Questo vino evoca l'equilibrio della natura quando il sole e la luna condividono equamente la durata della giornata. la vendemmia coincide con questo cambio di stagione quando le vecchie vigne offrono una buona maturità. Tutta la complessità aromatica del terroir si esprime attraverso i vitigni più vecchi, su piccole rese (20-25 ha). Una cuvée perenne che afferma eleganza e armonia.
Annata: 2012 Vitigni: Carignan , grenache e syrah Proposte di abbinamenti: Lepre, faraona ripiena, petto di anatra. Descrizione vino: Vino rosso dal colore rubino intenso con aromi di frutta nera e fichi mescolati a note balsamiche, di sigaro e d'incenso. Lungo e profondo all'assaggio in un equilibrio dove i migliori tannini si fondono in un vino arioso, soave e concentrato. Vol. alc.: 14,5%
Un vino goloso, fruttato e minerale è un omaggio ai terreni pietrosi chiamati "gres". Grazie al terreno calcareo e ghiaioso e all'esposizione al nord nel clima mediterraneo è particolarmente favorevole all'espressione del bianco dandoli tantissima vivacità.
Annata: 2018 Vitigni: 40% roussanne, 25% grenache blanc, 25% vermentino, 8% marsanne, 2% viognier Proposte abbinamenti: baccalà mantecato, tapas, maiale arrosto all'ananas, formaggi di capra Descrizione vino: Vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, fruttato al naso con sentori di agrumi e frutta a polpa bianca, floreale e minerale. Vivace in bocca con note di limone e una bella persistenza aromatica, texture setosa e fresca con una leggera nota salina finale, dovuta alle brezze marine. Vol. alc.: 13,5%
Vino prodotto da uve del terroir di Vlleveyrac con suoli calcarei ricchi di bauxite. Vinificazione tradizionale, macerazione sulle bucce da 8 a 10 giorni con rimontaggi giornalieri. Allevamento da 5 a6 mesi in vasche di acciaio inox.
Annata: 2019 Vitigni: 100% Merlot Proposte di abbinamenti: Pizza margherita, tartare di manzo, bistecca alla griglia, arrosto, tagliere di formaggi, brie. Descrizione vino: Vino rosso dal colore intenso, profondo con aromi di frutti neri e spezie, ben equilibrato al palato, fruttato, caldo con un finale armonioso. Bella espressione del vitigno in questa zona. Vol.alc.: 13,5%
Dalle mani sapienti del Domaine Tariquet nasce l'Amplitude, un vino con molto carattere, rinfrescante e fruttato prodotto in quantità molto limitate. Un vino elegante ed insolito, che rivela tutta la modernità della nuova generazione della famiglia Grassa. Un vino di una certa "ampiezza" ;)
Annata: 2018 Vitigno: 100% gros manseng Proposte di abbinamenti: Carpaccio di salmone, tagliatelle al tartufo, astice grigliato, capesante o, perchè no, uno dei nostri formaggi di pecora squisiti o del reblochon. Descrizione vino: Un vino bianco complesso con un colore giallo-limone, con una bella mineralità e con un finale leggermente dolce. Al naso aromi di agrumi, pesche, frutta esotica , pere e un delicato accento brioche. Vol. alc.: 12,5%
Gli appezzamenti sono situati su terrazze argilo-calcaree chiamate Costières con una struttura geologica di marna e ghiaia che si affacciano sulla laguna di Thau.
Annata: 2019 Vitigni: Muscat Petit Grains 100% Proposte abbinamenti: Aperitivo, tartare di salmone affumicato con avocado e bacche rosa, aragosta, astice e pesci in salsa agli agrumi e aneto. Descrizione vino: Vino bianco dal colore cangiante di un giallo brillante con riflessi dorati. Al naso rivela una grandissima ricchezza aromatica di uva Moscato e fiori freschi (essenza di petalo di rosa). Un bouquet esplosivo e complesso. L'attacco in bocca è fresco, al palato riflette il bouquet, un'esplosione aromatica di sentori floreali e intensi aromi di moscato. Il finale molto rinfrescante, esprime note di scorza di agrumi.
Suolo calcareo prodotto da vitigni con esposizione a sud/ sud-ovest. Vino che nasce da una complessa miscela di vitigni meridionali e settentrionali coltivati biologicamente, raccolta manuale. Fermentazione per un terzo in barrique e il resto in tini di resina intorno ai 15°. Affinamento 6 mesi sui lieviti.
Annata: 2018 Vitigni: Chenin, Viognier, Clairette, Vermentino, Muscadelle, Moscato, Chardonnay, Sauvignon. Proposte di abbinamento: Capesante gratinate, gamberi alla griglia o agli agrumi, formaggi caprini. Descrizione vino: Vino bianco dal colore giallo intenso con riflessi dorati. Naso aromatico, notevolmente dritto, agrumato e floreale (fiori bianchi, rosa canina) note che ritroviamo al palato con una buona sapidità e lunghezza. Molto equilibrato. Vol.alc.: 12,5%
Sul terroir del Castellet, appezzamenti selezionati per miscele delicate. I signori del castello medievale di Castellet hanno sempre adornato le loro tavole con i vini di questa tenuta ora dominata da una fattoria del XVIII secolo, con la tipica architettura provenzale. Vino ottenuto da uve da agricoltura biologica, vendemmia manuale.
Annata: 2019 Vitigni: Clairette 90%, Ugni blanc 10% Proposte di abbinamenti: Pesce alla griglia, carni alla griglia, crostacei, brasati di carni bianche. Descrizione vino: Vino bianco dal colore dorato brillante, naso sottile e delicato con sentori di frutta fresca. Morbido ed equilibrato al palato. Vol. alc.: 14%
Un classico della Cote de Provence. Casa di campagna del XVIII secolo che apparteneva ai monaci che vinificavano (in provenzale chiamato "belouvè"-"uve belle"). Circondato da ulivi secolari e cipressi fiorentini questo luogo trasuda calma e serenità. Vino ottenuto da uve coltivate biologicamente.
Annata: 2018 Vitigni: Vermentino, Ugni Blanc Proposte abbinamenti: Carni bianche, cucina piccante, pesce, crostacei, agnello. Descrizione vino: Vino bianco dal colore giallo paglierino, delicato al naso con un bouquet complesso di fiori gialli, miele e spezie che si riflettono al palato. Carnoso e fresco. Vol. alc.: 13%