Il nostro negozio

Comptoir de France
Via Giovanni Vitelleschi 20-24, Roma
Chiamaci: 06 6476 1256
Scrivici: info@lecomptoir.it
Filtra per
Annata
Disponibilità
Peso
0kg - 1,5kg
Prezzo
7,00 € - 28,00 €
Via Giovanni Vitelleschi 20-24, Roma
Chiamaci: 06 6476 1256
Scrivici: info@lecomptoir.it
Un vino goloso, fruttato e minerale è un omaggio ai terreni pietrosi chiamati "gres". Grazie al terreno calcareo e ghiaioso e all'esposizione al nord nel clima mediterraneo è particolarmente favorevole all'espressione del bianco dandoli tantissima vivacità.
Annata: 2018
Vitigni: 40% roussanne, 25% grenache blanc, 25% vermentino, 8% marsanne, 2% viognier
Proposte abbinamenti: baccalà mantecato, tapas, maiale arrosto all'ananas, formaggi di capra
Descrizione vino: Vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, fruttato al naso con sentori di agrumi e frutta a polpa bianca, floreale e minerale. Vivace in bocca con note di limone e una bella persistenza aromatica, texture setosa e fresca con una leggera nota salina finale, dovuta alle brezze marine.
Vol. alc.: 13,5%
Vino prodotto da uve del terroir di Vlleveyrac con suoli calcarei ricchi di bauxite. Vinificazione tradizionale, macerazione sulle bucce da 8 a 10 giorni con rimontaggi giornalieri. Allevamento da 5 a6 mesi in vasche di acciaio inox.
Annata: 2019
Vitigni: 100% Merlot
Proposte di abbinamenti: Pizza margherita, tartare di manzo, bistecca alla griglia, arrosto, tagliere di formaggi, brie.
Descrizione vino: Vino rosso dal colore intenso, profondo con aromi di frutti neri e spezie, ben equilibrato al palato, fruttato, caldo con un finale armonioso. Bella espressione del vitigno in questa zona.
Vol.alc.: 13,5%
Dalle mani sapienti del Domaine Tariquet nasce l'Amplitude, un vino con molto carattere, rinfrescante e fruttato prodotto in quantità molto limitate. Un vino elegante ed insolito, che rivela tutta la modernità della nuova generazione della famiglia Grassa. Un vino di una certa "ampiezza" ;)
Annata: 2018
Vitigno: 100% gros manseng
Proposte di abbinamenti: Carpaccio di salmone, tagliatelle al tartufo, astice grigliato, capesante o, perchè no, uno dei nostri formaggi di pecora squisiti o del reblochon.
Descrizione vino: Un vino bianco complesso con un colore giallo-limone, con una bella mineralità e con un finale leggermente dolce. Al naso aromi di agrumi, pesche, frutta esotica , pere e un delicato accento brioche.
Vol. alc.: 12,5%
Vino prodotto sui suoli calcarei del Cretaceo, ricchi di bauxite, nel terroir di Villeveyrac. Diraspatura al 100%, vinificazione tradizionale e macerazione sulle bucce da 8 a 10 giorni con rimontaggi giornalieri. Allevato da 5 a 6 mesi in vasche di acciaio.
Annata: 2017
Vitigni: 100% Syrah
Proposte di abbinamenti: Carni alla griglia, tagliere di salumi, stufato di manzo, spezzatino di vitello, patè di campagna, formaggi stagionati di pecora.
Descrizione vino: Vino rosso dal colore porpora scuro, profondo. Al naso note di frutti rossi maturi e liquirizia, al palato caldo, fruttato e intenso con una bella struttura tannica e un finale armonico e voluminoso con una bella persistenza in bocca.
Vol.alc: 12,5%
Un vino nuovo, creativo, sorprendente in casa La Croix Gratiot, un assemblaggio di tre vitigni, barrique da 400 a 600 litri per syrah e grenache e anfora per il mourvedre, ognuno di essi allevati separatamente ed assemblati alla fine della fermentazione. Da assaggiare assolutamente!
Annata: 2017
Vitigni: Grenache, Syrah, Mourvedre
Proposte di abbinamenti: Pancetta di maiale confit con purea di rapa di pardailhan, lombata di vitello, stinco di agnello, grattin di patate dolci alla cannella o per i più golosi un savarin al cioccolato.
Descrizione vino: Vino rosso intenso con riflessi rubino, seducente al naso con sentori di frutta rossa, sviluppando una bella spalla acida man mano che si apre. Elegante e fresco in bocca con aromi di mora, prugne, ciliegia e spezie.
Vol. alc.: 13,5%
Gli appezzamenti si trovano nei comuni di Puèchabon e Aniane, terreno glaciale calcareo con esposizione a sud-ovest. Raccolta manuale, sana. Fermentazione in tini intorno ai 25° C, rimontaggi.13 mesi di affinamento in botti da 400lt.
Annata: 2017
Vitigni: Mourvèdre 55%, Syrah 30%, Grenache 15%
Proposte abbinamento: Carni rosse alla griglia, stufati saporiti.
Descrizione vino: Vino rosso dal colore intenso con riflessi di amarena. Naso di frutti rossi, gariga e tostatura. Al palato un bel equilibrio con tannini di grande finezza, note di pepe e liquirizia e un finale lungo. La qualità dei tannini setosi permetterà a questo vino di sorprenderci ancora tra una decina d'anni.
Vol. alc.: 14,5%
Questa sorprendente miscela è completamente seducente. Uno dei vini più originali della regione. Raccolta manuale, fermentazione in tini a circa 25° C. Terreno argilloso-calcareo, viticoltura ragionevole, sana.
Annata: 2017
Vitigni: Merlot, Grenache, Syrah
Proposte di abbinamento: Carni alla griglia, maiale, agnello.
Descrizione vino: Vino rosso dal colore intenso con riflessi rubino, seducente al naso, mentolato e pepato. Al palato gioioso e sapido, pieno di frutta e spezie.
Vol. alc.: 13%
Un classico della Cote de Provence. Casa di campagna del XVIII secolo che apparteneva ai monaci che vinificavano (in provenzale chiamato "belouvè"-"uve belle"). Circondato da ulivi secolari e cipressi fiorentini questo luogo trasuda calma e serenità. Lo stile di questo vino e tipicamente mediterraneo. Vino ottenuto da uve coltivate biologicamente. Ha ottenuto la medaglia d'argento al CGA Parigi 2019.
Annata: 2017
Vitigni: Grenache 22%, Mourvèdre 25%, Syrah 27%, Cabernet 26%
Proposte di abbinamenti: Carni alla griglia, ratatouille, fettine alla pizzaiola.
Descrizione vino: Colore violaceo scuro, naso fruttato con sentori di frutta nera in confettura, palato pieno, intenso con aromi di frutta rossa e liquirizia.
Vol. alc.: 13,5%
Dal vitigno preferito di Anaìs Ricome, il roussanne, nasce questo vino espressivo e goloso. L'uva viene raccolta nel pieno della sua maturazione e vinificata in anfora che la fa esprimere alla perfezione.
Annata: 2017
Vitigno: Roussanne
Proposte abbinamenti: orata alla piastra con melanzane, polpo alla griglia su crema di ceci, formaggi di capra o brie de Meaux.
Descrizione vino: Vino bianco dal colore giallo paglierino, brillante con riflessi argentati. Seducente e aromatico al naso con sentori di anice stellato, citronella, frutto della passione, mango. Rotondo ed elegante in bocca con una buona lunghezza, si ritrovano gli stessi aromi in totale coerenza con il naso.
Vol. alc.: 13,5%
Gli appezzamenti sono situati su terrazze argilo-calcaree chiamate Costières con una struttura geologica di marna e ghiaia che si affacciano sulla laguna di Thau.
Annata: 2019
Vitigni: Muscat Petit Grains 100%
Proposte abbinamenti: Aperitivo, tartare di salmone affumicato con avocado e bacche rosa, aragosta, astice e pesci in salsa agli agrumi e aneto.
Descrizione vino: Vino bianco dal colore cangiante di un giallo brillante con riflessi dorati. Al naso rivela una grandissima ricchezza aromatica di uva Moscato e fiori freschi (essenza di petalo di rosa). Un bouquet esplosivo e complesso. L'attacco in bocca è fresco, al palato riflette il bouquet, un'esplosione aromatica di sentori floreali e intensi aromi di moscato. Il finale molto rinfrescante, esprime note di scorza di agrumi.
Suolo calcareo prodotto da vitigni con esposizione a sud/ sud-ovest. Vino che nasce da una complessa miscela di vitigni meridionali e settentrionali coltivati biologicamente, raccolta manuale. Fermentazione per un terzo in barrique e il resto in tini di resina intorno ai 15°. Affinamento 6 mesi sui lieviti.
Annata: 2018
Vitigni: Chenin, Viognier, Clairette, Vermentino, Muscadelle, Moscato, Chardonnay, Sauvignon.
Proposte di abbinamento: Capesante gratinate, gamberi alla griglia o agli agrumi, formaggi caprini.
Descrizione vino: Vino bianco dal colore giallo intenso con riflessi dorati. Naso aromatico, notevolmente dritto, agrumato e floreale (fiori bianchi, rosa canina) note che ritroviamo al palato con una buona sapidità e lunghezza. Molto equilibrato.
Vol.alc.: 12,5%
Un' estate calda con poche piogge a fine agosto, inizio settembre è il clima che caratterizza l'annata 2017, che ha aiutato alla perfetta maturazione dei grappoli con uve sane e senza muffa. Le uve vengono pigiate delicatamente e direttamente senza macerazione, fermentate in acciaio per almeno 4 settimane, viene imbottigliato nella primavera del 2018.