Il nostro negozio

Comptoir de France
Via Giovanni Vitelleschi 20-24, Roma
Chiamaci: 06 6476 1256
Scrivici: info@lecomptoir.it
Filtra per
Annata
Disponibilità
Peso
0kg - 1,5kg
Prezzo
7,00 € - 28,00 €
Via Giovanni Vitelleschi 20-24, Roma
Chiamaci: 06 6476 1256
Scrivici: info@lecomptoir.it
4 vitigni, 6 mesi in barrique è un anno in tino. Il risultato è sorprendente. Uno stile riconosciuto con tripla medaglia d'oro, di cui la famiglia Grassa ne custodisce gelosamente il segreto. Per chi ancora non lo ha assaggiato questo è il momento giusto, in aperitivo o a tavola...
Annata: 2017
Vitigno: 40% gros manseng, 30% chardonnay, 20% sauvignon, 10% semillon
Proposte di abbinamento: ravioli ai funghi porcini, fettuccine al tartufo estivo, confit di anatra, animelle o delle capesante.
Descrizione: generose note fruttate, un bouquet di pesca gialla, agrumi, mango è spezie dolci. Un mix complesso è corposo con un finale lungo ed elegante.
Vol.alc.: 12%
Un sauvignon unico made in Tariquet di grande freschezza ed eleganza, adatto a tutte le occasioni. "Le Comptoir" vi consiglia di non farvelo mancare nelle sere torride d'estate!
Annata: 2019
Vitigno: 100% sauvignon
Proposte di abbinamento: sushi, tartare di tonno,di gamberi o di anatra ,un'insalata, pesce o carne bianca alla griglia.
Descrizione: un vino bianco fresco, piacevole e goloso da gustare in aperitivo o a tavola dalle note floreali intense ed eleganti, molto minerale con la sensazione dominante in bocca dei grani maturi.
Vol. alc.: 12%
Ottimo chardonnay dal gusto giovane è fruttato, con una bella morbidezza che saprà convincere tutti i palati.
Annata: 2019
Vitigno: 100% chardonnay
Proposte di abbinamento: pesci di fiume, carni bianche, petto di anatra o un risotto cremoso al formaggio.
Descrizione: un vino bianco secco, molto aromatico e fruttato, con una bella acidità. Fine al naso con un carattere floreale e di burro fresco, dal colore chiaro con sfumature giallo-verdi.
Vol. alc.: 12%
Una ricetta unica! Il contrasto tra la mineralità del Chenin e la cremosità dello chardonnay ricorda la cucina agrodolce. Fresco, audace e pieno di sapore, mentre un tocco di salsedine porta a un finale piacevolmente sorprendente! “Le Comptoir" ve lo propone in aperitivo!
Annata: 2019
Vitigno: 75% chenin, 25% chardonnay
Proposte di abbinamento: Eccellente con il pesce di acqua dolce, granchio, carni bianche, un wok di verdure, cous cous o perchè no, con un delizioso caprino!
Descrizione: Sfumature leggermente floreali, di vaniglia si contrappongono a persistenti tracce di caramello. Dal colore chiaro e sapore fresco e audace, con note di fondo di uva matura.
Vol. alc.: 11,5%
Dai vitigni più antichi con un'esposizione unica nascono vini da lungo invecchiamento che esprimono tutta l'identità del Mourvèdre. Fattoria del XVIII secolo, il castello domina una collina tagliata da terrazze molto ripide, esposte a sud. Vino da uve da agricoltura biologica, vendemmia manuale (secondo il disciplinare della denominazione Bandol). Uve raccolte da agosto a settembre con fermentazione in tini di acciaio inox. Ha vinto la medaglia d'argento CGA Parigi 2020.
Un classico della Cote de Provence. Casa di campagna del XVIII secolo che apparteneva ai monaci che vinificavano (in provenzale chiamato "belouvè"-"uve belle"). Circondato da ulivi secolari e cipressi fiorentini questo luogo trasuda calma e serenità. Lo stile di questo vino e tipicamente mediterraneo. Vino ottenuto da uve coltivate biologicamente.
Annata: 2019
Vitigni: Cinsault 60%, Cabernet Sauvignon 30%, Ugni blanc 10%
Proposte di abbinamenti: Pesce, crostacei, cucina piccante, carni bianche, agnello.
Descrizione vino: Vino rosato dal colore salmone brillante. Elegante e fruttato al naso con fini aromi agrumati. Vino franco e armonioso. Attacco al palato prolungato dagli stessi aromi, croccante e piacevole con una bella lunghezza.
Vol. alc.: 13%
Dall'amore dei nostri vignerons per il pinot nero nasce questo vino particolare. "Voi siete folli" dissero i più scettici quando decisero di piantare sui loro terreni argilo-calcarei e cosi vicini al mare questo vitigno capriccioso. Il risultato invece fu sorprendente. Lavorato e raccolto a mano, con pigiatura ogni tre giorni, per poi maturare tre settimane in acciaio e un anno in barrique.
Dallo straordinario terroir di Chateau la Rame con suolo argilloso calcareo nasce questo bianco secco. Un vino molto piacevole da condividere con gli amici. Vendemmia manuale, vinificazione tradizionale in vasche di acciaio inox. Macerazione sulle bucce da 10 a 24 ore, affinamento su fece fini con rimestamento regolare.
Descrizione vino: Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Espressivo ed elegante con note floreali supportate da aromi di agrumi e frutta esotica. La complessità al palato unisce pienezza ed equilibrio. le note fruttate di pompelmo, limone e frutto della passione offrono una sensazione tonica, minerale e molto rinfrescante sul finale.
Rigorosa scelta di terroir poveri e dalla forte personalità, più precisamente dal terroir di Villeveyrac, con pendii calcarei risalenti al giurassico per il syrah e pendii di arenaria e marna per il cabernet. Macerazione lenta (circa 20 giorni) con regolari rimontaggi e spargimenti con allevamento parziale da 8 a 9 mesi in botte.
Scelta molto rigorosa dei vitigni e dei terreni poveri e di forte personalità. Il terroir e quello di Villeveyrac a Pays d'Hérault IGP. Colline calcaree risalenti al periodo giurassico situate tra 150 e 300m di altitudine per il syrah e pendii di arenaria calcarea e marna per il merlot. Macerazione lenta alla temperatura di 28/ 33°C, non filtrato (può portare a un leggero deposito).
Vino prodotto nell'altopiano argilloso e calcareo al confine con la laguna di Thau a Pays d'Herault IGP. Diraspatura al 100%, macerazione sulle bucce da 2 a 3 ore in tini refrigerati, vinificazione a temperatura controllata tra 16 e 21° C. Allevamento da 5 a 6 mesi in vasche di acciaio inox.
Annata: 2017
Vitigni: Vermentino 40%, Sauvignon Blanc 30%, Terret Blanc 30%
Proposte di abbinamenti: Insalate estive, pesce, dessert.
Descrizione vino: Vino bianco dal colore giallo limpido, brillante. Potente è seducente al naso con profumi di fiori gialli e frutti a polpa bianca, frutta che ritroviamo al palato con una buona vivacità e rotondità, con un finale fresco.
Vol.alc: 12,5%
Viti situate ai bordi delle terrazze argillose-calcaree affacciate sul bacino della laguna di Thau.
Annata: 2017
Vitigni: Syrah 50%, Mourvedre 50%
Proposte di abbinamenti: Lasagna, cosciotto d'agnello, spezzatino in bianco.
Descrizione vino: Vino rosso dal colore intenso, ricco ed elegante al naso con note di frutta nera in confettura. Rotondo e dolciastro al palato con un finale lungo e persistente.
Vol.alc.: 13,5%