Il nostro negozio

Comptoir de France
Via Giovanni Vitelleschi 20-24, Roma
Chiamaci: 06 6476 1256
Scrivici: info@lecomptoir.it
Filtra per
Annata
Disponibilità
Peso
0kg - 1,5kg
Prezzo
7,00 € - 33,00 €
Via Giovanni Vitelleschi 20-24, Roma
Chiamaci: 06 6476 1256
Scrivici: info@lecomptoir.it
Dai vitigni più antichi con un'esposizione unica nascono vini da lungo invecchiamento che esprimono tutta l'identità del Mourvèdre. Fattoria del XVIII secolo, il castello domina una collina tagliata da terrazze molto ripide, esposte a sud. Vino da uve da agricoltura biologica, vendemmia manuale (secondo il disciplinare della denominazione Bandol). Uve raccolte da agosto a settembre con fermentazione in tini di acciaio inox. Ha vinto la medaglia d'argento CGA Parigi 2020.
Un classico della Cote de Provence. Casa di campagna del XVIII secolo che apparteneva ai monaci che vinificavano (in provenzale chiamato "belouvè"-"uve belle"). Circondato da ulivi secolari e cipressi fiorentini questo luogo trasuda calma e serenità. Lo stile di questo vino e tipicamente mediterraneo. Vino ottenuto da uve coltivate biologicamente.
Annata: 2019
Vitigni: Cinsault 60%, Cabernet Sauvignon 30%, Ugni blanc 10%
Proposte di abbinamenti: Pesce, crostacei, cucina piccante, carni bianche, agnello.
Descrizione vino: Vino rosato dal colore salmone brillante. Elegante e fruttato al naso con fini aromi agrumati. Vino franco e armonioso. Attacco al palato prolungato dagli stessi aromi, croccante e piacevole con una bella lunghezza.
Vol. alc.: 13%
Dallo straordinario terroir di Chateau la Rame con suolo argilloso calcareo nasce questo bianco secco. Un vino molto piacevole da condividere con gli amici. Vendemmia manuale, vinificazione tradizionale in vasche di acciaio inox. Macerazione sulle bucce da 10 a 24 ore, affinamento su fece fini con rimestamento regolare.
Descrizione vino: Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Espressivo ed elegante con note floreali supportate da aromi di agrumi e frutta esotica. La complessità al palato unisce pienezza ed equilibrio. le note fruttate di pompelmo, limone e frutto della passione offrono una sensazione tonica, minerale e molto rinfrescante sul finale.
Vino IGP della Linguadoca, nasce su terreni argillosi e calcarei. Vendemmie effettuate in piena maturità delle uve con diraspatura al 100% e fermentazione svolta da lieviti indigeni. Fermentazione alcoolica svolta a 24° da lieviti indigeni. Affinamento tradizionale di 8 mesi in vasche di cemento.
Annata: 2013
Vitigni: Grenache, Syrah
Proposte di abbinamenti: Aperitivo, carni alla griglia, carni rosse.
Descrizione vino: Vino rosso dal colore intenso con riflessi violacei, potente al naso con sentori di frutta rossa, more e ribes nero. Aromi intensi, un palato generoso con tannini potenti e eleganti.
Vol. alc: 13,5%
Viti situate su terrazze argillose-calcaree, denominate Costières, con una struttura geologica di marna, sabbia, ghiaia e calcare che si affaccia sulla laguna di Thau.
Annata: 2019
Vitigni: Viognier 100%
Proposte abbinamenti: Aperitivo, salmone affumicato, tiella di polpo, piatti speziati di carne bianca e pesce.
Descrizione vino: Vino bianco dal colore giallo abbastanza brillante con riflessi perlati. Intenso e complesso al naso con sentori di frutta (pesca, albicocca) e fiori bianchi. In bocca l'ingresso è morbido, delicato al palato, sottile e armonico sviluppa note di pesca matura e albicocca. Bella persistenza nel finale che conferma una ricchezza aromatica.
Vol. alc.: 13%
Vitigni AOP, prodotti sulle antiche terrazze chiamate Costières risalenti al Plicocene con struttura geologica calcarea, marna rossa, sabbia, ghiaia, di fronte alla laguna di Thau e al mar Mediterraneo.
Annata: 2019
Vitigni: Picpoul de pinet 100%
Proposte abbinamenti: Ostriche, piatto di crostacei, pesce alla griglia, tartare di pesce.
Descrizione vino: Vino bianco dal colore molto brillante giallo paglierino con riflessi verdi. Naso espressivo con note agrumate (pompelmo, limone e lime), frutta bianca (pera, mela), floreale (fiori bianchi), minerali e saline. Un ingresso in bocca vivace e fresco con note di agrumi (limone e citronella) e frutti bianchi (pera, mela) è un finale caratterizzato da mineralità con sensazione iodata.
Vol. alc.: 13%
Questo vino evoca l'equilibrio della natura quando il sole e la luna condividono equamente la durata della giornata. la vendemmia coincide con questo cambio di stagione quando le vecchie vigne offrono una buona maturità. Tutta la complessità aromatica del terroir si esprime attraverso i vitigni più vecchi, su piccole rese (20-25 ha). Una cuvée perenne che afferma eleganza e armonia.
Annata: 2012
Vitigni: Carignan , grenache e syrah
Proposte di abbinamenti: Lepre, faraona ripiena, petto di anatra.
Descrizione vino: Vino rosso dal colore rubino intenso con aromi di frutta nera e fichi mescolati a note balsamiche, di sigaro e d'incenso. Lungo e profondo all'assaggio in un equilibrio dove i migliori tannini si fondono in un vino arioso, soave e concentrato.
Vol. alc.: 14,5%
Il capitello di pietra da taglio che sorge nelle vigne inspira questa cuvée eccezionale piena di concentrazione ed eleganza. Costruita nella stessa pietra Beaucaire, la cantina contiene botti nella freschezza delle volte sotterranee e permette ai vini di invecchiare dolcemente. Questa cuvée e una selezioni dei migliori vitigni bianchi della maison. Il blend da il posto d'onore ai vecchi vitigni di grenache bianco che, piantati su terreni calcarei, conferiscono al vino un'intensa mineralità.
Descrizione vino: Vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati con sentori di fiori bianchi, frutta secca (mandorle), agrumi e frutta a polpa bianca. Una netta mineralità all'assaggio, strutturato, concentrato e fresco con una bella persistenza aromatica.
Vino prodotto da uve del terroir di Vlleveyrac con suoli calcarei ricchi di bauxite. Vinificazione tradizionale, macerazione sulle bucce da 8 a 10 giorni con rimontaggi giornalieri. Allevamento da 5 a6 mesi in vasche di acciaio inox.
Annata: 2019
Vitigni: 100% Merlot
Proposte di abbinamenti: Pizza margherita, tartare di manzo, bistecca alla griglia, arrosto, tagliere di formaggi, brie.
Descrizione vino: Vino rosso dal colore intenso, profondo con aromi di frutti neri e spezie, ben equilibrato al palato, fruttato, caldo con un finale armonioso. Bella espressione del vitigno in questa zona.
Vol.alc.: 13,5%
Sul terroir di Castellet, appezzamenti selezionati per miscele sottili, i signori del castello hanno sempre adornato le loro tavole con i vini di questi terrazzamenti, ora dominata da questa fattoria del XVIII secolo, con la tipica architettura provenzale. Vino ottenuto da uve da agricoltura biologica, vendemmia manuale (secondo il disciplinare della denominazione Bandol). Il sottosuolo è marnoso-calcareo e il clima mediterraneo.
Gli appezzamenti sono situati su terrazze argilo-calcaree chiamate Costières con una struttura geologica di marna e ghiaia che si affacciano sulla laguna di Thau.
Annata: 2019
Vitigni: Muscat Petit Grains 100%
Proposte abbinamenti: Aperitivo, tartare di salmone affumicato con avocado e bacche rosa, aragosta, astice e pesci in salsa agli agrumi e aneto.
Descrizione vino: Vino bianco dal colore cangiante di un giallo brillante con riflessi dorati. Al naso rivela una grandissima ricchezza aromatica di uva Moscato e fiori freschi (essenza di petalo di rosa). Un bouquet esplosivo e complesso. L'attacco in bocca è fresco, al palato riflette il bouquet, un'esplosione aromatica di sentori floreali e intensi aromi di moscato. Il finale molto rinfrescante, esprime note di scorza di agrumi.
Sul terroir del Castellet, appezzamenti selezionati per miscele delicate. I signori del castello medievale di Castellet hanno sempre adornato le loro tavole con i vini di questa tenuta ora dominata da una fattoria del XVIII secolo, con la tipica architettura provenzale. Vino ottenuto da uve da agricoltura biologica, vendemmia manuale.
Annata: 2019
Vitigni: Clairette 90%, Ugni blanc 10%
Proposte di abbinamenti: Pesce alla griglia, carni alla griglia, crostacei, brasati di carni bianche.
Descrizione vino: Vino bianco dal colore dorato brillante, naso sottile e delicato con sentori di frutta fresca. Morbido ed equilibrato al palato.
Vol. alc.: 14%